Ingredienti (4 persone)
- 400 g di penne rigate Agnesi
- 200 g di petto di pollo - AMMS
- 150 g di zucchine - TIOR
- 150 g di melanzane - TIOR
- 150 g di peperoni rossi - TIOR
- 120 g di pomodori cherry - TIOR
- 100 gr olive nere snocciolate
- 200 g formaggio Grotta del Caseificio del Gottardo
- 1/2 cipolla - TIOR
- Olio EVO Amabile San Giuliano
- Sale e pepe
Preparazione (30 minuti)
Mettere a bollire la pasta in abbondante acqua salata, fermando la cottura dopo circa 5 minuti.
Scolare la pasta e, senza raffreddare, stenderla in una placca con un poco d’olio d’oliva.
Mondare la verdura e tagliarla a cubetti, mettendo il sale su melanzane e zucchine per spurgare l’amaro.
Tagliare a cubetti anche le olive e il formaggio.
Tritare la cipolla, stufarla in olio EVO e aggiungere una alla volta le verdure iniziando dai peperoni.
Aggiungere le melanzane, le zucchine, le olive e infine i pomodori cherry.
A fine cottura, stendere il tutto in un vassoio e lasciare raffreddare.
Intanto, cuocere in padella il petto di pollo e tagliarlo a cubetti.
Per ultimo, in una insalatiera grande, mettere il formaggio, le penne e il resto degli ingredienti.
Mescolare e condire con olio, sale e pepe macinato.
Abbinamento consigliato

Osè Rosato di Merlot Ticino DOC Tamborini Vini
Da abbinare a piatti freschi ed estivi, ideale per aperitivi e serate fra amici, il Rosato di Merlot Ticino è un vino dal colore rosa salmone e dal profumo intenso. Ottimo da servire a una temperatura di 10°C con prosciutto crudo, paste con sughi delicati e pesci di lago con preparazioni leggere.
Visita il sitoMichele Ferracin
Ristorante Caseificio del Gottardo
I formaggi prodotti nel caseificio sono al centro della cucina proposta da chef Michele, ma la carta è ricca di molte altre prelibatezze. Il ristorante del Caseificio del Gottardo offre menu per ogni esigenza: un pranzo veloce, una cena in compagnia o un ristoro in famiglia.
Visita il Ristorante