Ingredienti (2 persone)
- 200 g di linguine Agnesi
- 240 g di gamberetti del Mercato del Pesce
- 200 g di asparagi - TIOR
- 200 g di ceci cotti
- 150 g di Grana Padano
- 120 g di ricotta
- 40 g di cipolla - TIOR
- 1 limone grattugiato - TIOR
- Olio EVO l’Amabile San Giuliano
- Sale, curry e prezzemolo
Preparazione (30 minuti)
Tagliare la cipolla e cuocerla in una pentola con l’olio, quindi aggiungere i ceci e farli insaporire.
Frullare con poca acqua fino ad ottenere la giusta densità; quindi dividere la crema in due parti.
Tagliare gli asparagi a piccoli pezzettini e farli bollire in una pentola.
Scottare in padella i gamberetti con l’olio e iniziare a preparare le cialde di Grana Padano.
Scaldare leggermente la padella antiaderente e distribuire il formaggio grattugiato sulla sua superficie.
Fare sciogliere e aspettare che si intiepidisca leggermente prima di toglierlo con l’aiuto di una paletta.
Quindi, lasciare raffreddare la cialda.
A una metà della crema di ceci aggiungere asparagi, scorza di limone grattugiata, gamberetti e ricotta.
Cuocere le linguine in acqua salata per 10 minuti, scolarle e saltarle in padella con quest’ultima crema.
Servire nella cialda di Grana Padano e spolverare con un po’ di prezzemolo e curry.
Abbinamento consigliato

Le Mimose Matasci
Dal colore giallo paglierino brillante, Le Mimose è un vino dal profumo intenso e di buona complessità aromatica. Compagno ideale per ricchi aperitivi, antipasti, piatti di pesce e carni bianche, al palato è di buona ricchezza e sapidità. Mantenere in tavola a 10°-12°C.
Vai alla schedaGabriele Pitocco
Locanda del Boschetto - Lugano
Lo chef Gabriele Pitocco propone un’ottima cucina di pesce, e non solo… Punto di riferimento per il buon gusto a tavola, “il boschetto” è ideale per una serata a base di pesce di mare e altre specialità, in un ambiente caloroso. Quattro sale e una terrazza estiva per assaporare eccellenti piatti in compagnia.
SCPRI LA LOCANDA DEL BOSCHETTO